Il 1-1-8 (uno-uno-otto) è il numero unico dell'Emergenza Sanitaria su tutto il territorio nazionale, per tutti i casi di richiesta di soccorso sanitario in una situazione di emergenza-urgenza.E' attivo 24 ore su 24, sette giorni su sette, gratuito su tutto il territorio.
La chiamata è il primo anello della catena della sopravvivenza e garantisce l’attivazione delle risorse più idonee, oltre a fornire istruzioni fondamentali agli astanti per le manovre di primo soccorso da attuare in attesa dell’arrivo dei mezzi di soccorso.
Il ruolo assunto dal cittadino nel tempestivo riconoscimento delle situazioni di pericolo e nell’attivazione del sistema di soccorso è essenziale per garantire il successo del soccorso professionale.
 
In Liguria ci sono cinque servizi 118, uno per ogni azienda sanitaria locale: ASL 1 Imperiese, ASL 2 Savonese, ASL 3 Genovese, ASL 4 Chiavarese e ASL 5 Spezzino.
Nelle situazioni di emergenza l’aspetto formativo è determinante per il risultato ottimale nel soccorso. Per tale motivo parte dei nostri sforzi sono tesi all’istruzione sia per i soccorritori volontari  sia per le aziende
In questa area sono raccolti tutti i materiali scaricabili suddivisi per cittadino, soccorritore e personale sanitario.
 
Che cosa e' il 118 Una chiamata al 118 Segnala il tuo DAE