Maxiemergenza |
![]() |
![]() |
![]() |
Oltre alle emergenze ordinarie, il Servizio 118 della Liguria si occupa delle maxiemergenze sul territorio nazionale ed internazionale. Le maxiemergenze sono eventi dannosi che colpiscono le comunità umane sovvertendo il normale ordine delle cose, causando:
Dal punto di vista sanitario, si deve ricordare come ogni sforzo organizzativo-gestionale deve essere finalizzato alla costituzione della cosiddetta “Catena dei soccorsi” cioè una “sequenza di dispositivi funzionali e/o strutturali che consentono la gestione del complesso delle vittime di una catastrofe ad effetto più o meno limitato. La Catena dei soccorsi consiste nella identificazione, delimitazione e coordinamento di vari settori di intervento per il salvataggio delle vittime, l’allestimento di una Noria di Salvataggio tra il luogo dell’evento e il Posto Medico Avanzato e l’allestimento di una Noria di Evacuazione tra il Posto Medico Avanzato e gli ospedali” (DPCM 13 Febbraio 2001, “Criteri di massima per l’organizzazione dei soccorsi sanitari nelle catastrofi”). Dotazioni Le dotazioni a disposizione del Servizio 118 per la gestione delle maxiemergenze sono:
Teatri di maxiemergenza
Esercitazioni a carattere nazionale
|